Orgogliosa di essere donna, non potrei che occuparmi di alimentazione al femminile. Troppe volte noi donne ci ritroviamo ad avere un rapporto conflittuale con il cibo e con il nostro corpo. Proprio perchè anch’io ci sono passata, oggi voglio aiutarti a vedere il cibo come alleato e non più come nemico.
PERCORSO FERTILITA’
Sono qui per ricordarti che fertilità non significa necessariamente ricerca di una gravidanza, fertilità è sinonimo di salute della donna. Qualsiasi problematica legata al ciclo mestruale ha un impatto negativo anche sulla fertilità e quindi sulla salute generale della donna. Questo percorso fa per te se:
- Hai un ciclo irregolare e/o doloroso
- Hai un’ovulazione dolorosa e/o con spotting
- Ti trovi in una situazione di amenorrea ipotalamica funzionale (con diagnosi ginecologica)
- Soffri di endometriosi o PCOS (con diagnosi ginecologica)
- Stai pensando ad una gravidanza, anche attraverso un percorso di PMA
PERCORSO MENOPAUSA
Si tratta di un percorso destinato a tutte quelle donne che stanno entrando nella fase della menopausa o che hanno già raggiunto questo momento e vogliono imparare a prendersi cura di sé attraverso l’alimentazione. Questo percorso fa per te se:
- Hai più di 40 anni e cominci a non sentirti più la stessa: stai prendendo peso facilmente o fai fatica a perderlo, ti senti facilmente irritabile, la salute del tuo tratto gastrointestinale sta cambiando inspiegabilmente, hai disturbi del sonno e ti alzi al mattino già stanca….
- Hai già raggiunto il “traguardo” della menopausa e vuoi iniziare a dedicare del tempo a te stessa, alla tua salute e al tuo corpo iniziando dalla cura dell’alimentazione
CONDIZIONI PATOLOGICHE
La gestione dell’alimentazione è fondamentale durante tutta la vita della donna, soprattutto se sono presenti alcune patologie che possono compromettere la qualità di vita della donna. Puoi affidarti a me anche in caso di:
- patologie gastroenteriche (gonfiore persistente, alterazioni dell’alvo, gastrite, reflusso, sindrome del colon irritabile, malattie croniche intestinali, disbiosi…),
- insulino-resistenza e diabete,
- sindrome metabolica e steatosi epatica,
- fibromialgia e patologie tiroidee,
- dermatite e psoriasi.
I percorsi non hanno una durata prestabilita in quanto ogni paziente ha esigenze diverse. Si comincerà con una prima visita durante la quale cercherò di capire la tua storia e il tuo stato di salute attuale, ma anche il tuo stile di vita e le tue preferenze alimentari; definiremo poi degli obiettivi e insieme inizieremo a capire come agire. Seguiranno poi delle visite di controllo per monitorare i progressi, risolvere eventuali difficoltà e, quando necessario, apportare variazioni al piano.
Una sana alimentazione è fondamentale ma talvolta può non bastare. Spesso dietro certe patologie o disturbi si nascondono problematiche ben più profonde e complesse. Per questo, per poterti offrire un percorso completo ed interdisciplinare avrai la possibilità di affiancare al percorso nutrizionale un percorso con altre figure professionali, le quali sapranno aiutarti a migliorare la gestione dello stress e di altre eventuali problematiche personali.